Lo riteniamo un luogo sicuro e lo frequentiamo senza problemi quasi ogni giorno, ma anche all’interno di un supermercato possono capitare degli incidenti, anche con gravi conseguenze.

Quali sono i rischi? Si può ad esempio scivolare su resti di frutta o verdura caduti sul pavimento, su insidiose pozze d’acqua causate da una perdita dei frigoriferi, oppure su liquidi di vario genere fuoriusciti dalle loro confezioni a causa di una rottura. Possono verificarsi incidenti anche per colpa di cadute di pesanti confezioni dagli scaffali più alti, del ribaltamento di espositori male installati o di altre situazioni pericolose a cui il gestore del punto vendita non ha posto rimedio.

Cosa succede in questi casi? Chi ha avuto un incidente al supermercato subendo dei danni può ricevere un risarcimento?


LA NATURA DI “INSIDIA” DELLA CAUSA DELL’INCIDENTE

Insomma, perfino un posto come un supermercato è potenzialmente pericoloso e può diventare lo scenario di incidenti.

Ad avere la responsabilità civile e penale per la sicurezza degli ambienti interni del negozio è il proprietario o il gestore. A chiarirlo è l’articolo 2051 del Codice Civile, che infatti recita: “Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito.”

Quindi, se un cliente si fa male all’interno di un supermercato a causa di una custodia non adeguata degli oggetti al suo interno, il proprietario o il gestore deve risarcire chi si è infortunato. A meno che l’incidente non sia stato provocato dalla disattenzione del cliente stesso o sia appunto attribuito a un caso fortuito, impossibile da prevedere nemmeno per il gestore.

Per ottenere il risarcimento dell’infortunio è necessario che la causa dell’incidente sia riconosciuta come “insidia o trabocchetto”, cioè che la situazione di pericolo non fosse visibile. Ciò viene accertato da rilevazioni tecniche di professionisti, che aiutano a individuare la responsabilità di è tenuto a vigilare sulla sicurezza dei clienti e di chi è incaricato a segnalare l’eventuale pericolo.


INCIDENTI AL SUPERMERCATO: COME SI OTTIENE IL RISARCIMENTO

Come detto, il gestore o il proprietario ha la responsabilità della sicurezza del supermercato e deve  assicurare che gli oggetti e le strumentazioni presenti nell’esercizio non siano una fonte di pericolo per le persone.

Qualora si incorresse in un incidente al supermercato è necessario dimostrare di aver subito un danno, ma anche che tra l’incidente e il danno ci sia un nesso causale. Deve insomma emergere il fatto che il danno subito è stato provocato da un determinato comportamento scorretto da parte dei responsabili del negozio.

In caso di incidenti al supermercato, puoi rivolgerti a Studio Alis per una consulenza specializzata. Valuteremo insieme l’evento e ci occuperemo di tutto l’iter risarcitorio fino all’ottenimento del giusto risarcimento.

Dicono di noi

Personale sempre disponibile per qualsiasi problema ed evenienza. Portano a termine il lavoro con passione e determinazione. Molto bravi. Sono rimasta veramente soddisfatta.

Martina V.

Filiale di Casalecchio. Professionali, competenti e molto disponibili. Siamo stati seguiti con discrezione e sollecitudine in un momento difficile. Non avrei dubbi a consigliare la loro consulenza.

Claudio G.

Buonissima esperienza alla filiale di Funo di Argelato. Corretti, gentili, professionali, rapidi nelle risposte. Sono stati chiari fin dall’inizio, spiegando come sarebbe stata la trafila burocratica. Hanno anticipato praticamente TUTTE le spese sostenute e ci hanno seguito passo passo. Indennizzo anche superiore rispetto a quello che si potesse prevedere. Ci hanno sempre consigliato, lasciandoci comunque la scelta delle azioni da intraprendere.

Stefano G.

Esperienza molto positiva. Non conoscevo lo Studio Alis. Mi sono rivolto all’agenzia di San Giovanni in Persiceto, a seguito di un incidente stradale. Personale qualificato, professionale e cortese. La dott.ssa Gnudi è una persona competente, gentile, sempre disponibile, dotata di grande umanità e sensibilità. Si è presa cura del caso anche sotto il profilo umano sin dal primo incontro. Sono stato seguito in tutte le incombenze burocratiche e in quelle prettamente mediche. Indennizzo superiore alle mie aspettative. Consiglio vivamente lo Studio Alis a chi ne avesse necessità.

Biagio I.

Un’assistenza impeccabile: professionali, cortesi e disponibili a risolvere ogni esigenza o dubbio del loro assistito. Straconsigliati.

Fabio F.

Infortunistica nel centro di Bologna che aiuta nelle pratiche relative a incidenti stradali e non. Personale gentile e competente.

Simona G.

Personale competente e cordiale, ottimo servizio. Consigliato.

Mirko T.

Ottima esperienza, grazie al fervido lavoro di tutti: avvocati, medici e personale dello studio. Li ringrazio per la gentilezza e la disponibilità.

Andrea P.