Nei giorni scorsi il Nord Italia è stato colpito da forte maltempo e grandinate, facendo aumentare in modo esponenziale il numero di richieste di intervento per danni alle auto.

Le autocarrozzerie aderenti a Federcarrozzieri stanno registrando un aumento delle richieste di riparazioni riguardanti vetture colpite da grandine in diverse zone, come in Lombardia, Veneto, Friuli ed Emilia-Romagna. Ammaccature e bolle da grandine, cristalli in frantumi fino ad arrivare a veri e propri buchi. Ma molti proprietari si trovano ora di fronte ad un problema: le polizze assicurative spesso non coprono le riparazioni a cristalli e carrozzeria, e i costi per risanare danni gravi possono arrivare fino a 10.000 euro.

L’assicurazione RC auto tradizionale non prevede alcun indennizzo per danni provocati da eventi atmosferici come la grandine. Anche la polizza Kasko non offre copertura in caso di grandinate. Esistono alcune polizze aggiuntive alla RC auto che coprono i danni da eventi atmosferici, tra cui grandine, tempeste, bufere, frane, valanghe, alluvioni, inondazioni, trombe d’aria e slavine. Ma presentano spesso limitazioni come franchigie elevate, massimali irrisori e l’obbligo di riparare l’auto presso centri indicati dalla compagnia di assicurazione. Il presidente di Federcarrozzieri, Davide Galli, denuncia che questi centri indicati dalle compagnie spesso non sono in grado di gestire il lavoro in tempi ragionevoli, poiché si affidano a imprese artigiane esterne.

I costi di riparazione delle auto danneggiate dal maltempo variano da un minimo di 900 euro per interventi minori fino a 10.000 euro per veicoli di grandi dimensioni con danni significativi alla carrozzeria. La scelta delle modalità riparative dovrebbe basarsi su ragioni tecniche e non economiche, per garantire un risultato di qualità, sia mediante la riverniciatura completa sia mediante l’uso di tecniche a freddo, come l’utilizzo di leve.

Maltempo

Dicono di noi

Ottima esperienza, grazie al fervido lavoro di tutti: avvocati, medici e personale dello studio. Li ringrazio per la gentilezza e la disponibilità.

Andrea P.

Buonissima esperienza alla filiale di Funo di Argelato. Corretti, gentili, professionali, rapidi nelle risposte. Sono stati chiari fin dall’inizio, spiegando come sarebbe stata la trafila burocratica. Hanno anticipato praticamente TUTTE le spese sostenute e ci hanno seguito passo passo. Indennizzo anche superiore rispetto a quello che si potesse prevedere. Ci hanno sempre consigliato, lasciandoci comunque la scelta delle azioni da intraprendere.

Stefano G.

Esperienza molto positiva. Non conoscevo lo Studio Alis. Mi sono rivolto all’agenzia di San Giovanni in Persiceto, a seguito di un incidente stradale. Personale qualificato, professionale e cortese. La dott.ssa Gnudi è una persona competente, gentile, sempre disponibile, dotata di grande umanità e sensibilità. Si è presa cura del caso anche sotto il profilo umano sin dal primo incontro. Sono stato seguito in tutte le incombenze burocratiche e in quelle prettamente mediche. Indennizzo superiore alle mie aspettative. Consiglio vivamente lo Studio Alis a chi ne avesse necessità.

Biagio I.

Personale competente e cordiale, ottimo servizio. Consigliato.

Mirko T.

Filiale di Casalecchio. Professionali, competenti e molto disponibili. Siamo stati seguiti con discrezione e sollecitudine in un momento difficile. Non avrei dubbi a consigliare la loro consulenza.

Claudio G.

Infortunistica nel centro di Bologna che aiuta nelle pratiche relative a incidenti stradali e non. Personale gentile e competente.

Simona G.

Personale sempre disponibile per qualsiasi problema ed evenienza. Portano a termine il lavoro con passione e determinazione. Molto bravi. Sono rimasta veramente soddisfatta.

Martina V.

Un’assistenza impeccabile: professionali, cortesi e disponibili a risolvere ogni esigenza o dubbio del loro assistito. Straconsigliati.

Fabio F.