L’indennizzo diretto è una procedura liquidativa che dà la possibilità a chi ha subito danni in un incidente stradale di chiedere il risarcimento alla propria compagnia di assicurazioni anziché a quella dell’altro veicolo. Ciò avviene sia in caso di totale ragione, sia in caso di ragione parziale.
La disciplina sull’indennizzo diretto in caso di incidente stradale è regolata dagli articoli 149 e 150 del Codice delle Assicurazioni e dal D.P.R. 254/2006, ed è operante dal 1° febbraio 2007.
QUANSO SI APPLICA L’INDENNIZZO DIRETTO
Si può chiedere il risarcimento alla propria assicurazione soltanto quando si verificano determinate condizioni: l’incidente deve riguardare due (e non più di due) veicoli a motore, entrambi i veicoli devono essere identificati e regolarmente assicurati, entrambi i veicoli devono avere targa italiana, i ciclomotori eventualmente coinvolti devono essere in possesso della nuova targatura in vigore dal luglio 2006, gli eventuali danni alle persone devono essere di lieve entità.
Possono essere risarciti con l’indennizzo diretto i danni al veicolo, i danni alle cose trasportate di proprietà dell’assicurato o del conducente, e i danni personali di lieve entità subiti dal conducente non responsabile.
Non si può dunque applicare l’indennizzo diretto quando l’incidente coinvolge più di due veicoli, se le vetture sono immatricolate all’estero o se non sono assicurate, quando i ciclomotori coinvolti sono sprovvisti della nuova targa e nel caso di lesioni personali gravi (superiori ai nove punti di invalidità). In queste circostanze si deve ricorrere al sistema risarcitorio tradizionale, rivolgendosi cioè all’assicurazione dell’altro conducente, responsabile in tutto o in parte dell’incidente.
IL RUOLO DELLE AGENZIE DI INFORTUNISTICA
Vista la semplicità della procedura, potrebbe quindi sembrare agevole e immediato ottenere dalla propria assicurazione quanto spetta. Invece, anche nei casi di indennizzo diretto, è sempre meglio affidarsi alla propria Infortunistica.
Secondo la procedura dell’indennizzo diretto, infatti, le compagnie di assicurazione risarciscono i danni ai propri clienti e poi vengono compensate con una cifra decisa a priori sulla base di importi forfettari, definiti da un comitato tecnico istituito presso l’ex Ministero dello sviluppo economico, oggi Ministero delle imprese e del Made in Italy.
L’assicurazione del danneggiato ha quindi la certezza di ricevere per ogni sinistro gestito un ammontare fisso stabilito a forfait. Allo stesso tempo può però riconoscere al proprio assicurato un importo inferiore a tale forfait, in modo da trarre un cospicuo vantaggio sull’intera operazione. Ci troviamo dunque di fronte a un chiaro conflitto di interessi: chi liquida il danno è lo stesso soggetto che lo valuta.
Ecco perché anche nelle pratiche di indennizzo diretto è sconsigliato gestire autonomamente il rapporto con la compagnia assicurativa. Meglio rivolgersi alle società specializzate in infortunistica: solo queste realtà sono in grado di stimare i danni in modo corretto e imparziale, facendo così ottenere ai propri assistiti il giusto risarcimento.
STUDIO ALIS È AL FIANCO DI CHI HA SUBITO INCIDENTI STRADALI
Con un’esperienza quarantennale nel risarcimento danni da incidenti stradali, Studio Alis affianca i danneggiati in ogni situazione, consigliando le migliori azioni da intraprendere anche nei casi di indennizzo diretto.
All’interno dell’infortunistica operano infatti professionisti come consulenti specializzati in materia legale e medici legali, che contribuiscono a stimare con precisione l’esatta entità del danno e del risarcimento da ottenere. Inoltre, Studio Alis guida l’assistito nella scelta degli accertamenti medici necessari e anticipa le spese mediche, fisioterapiche e di riparazione dell’auto.
Personale competente e cordiale, ottimo servizio. Consigliato.
Buonissima esperienza alla filiale di Funo di Argelato. Corretti, gentili, professionali, rapidi nelle risposte. Sono stati chiari fin dall’inizio, spiegando come sarebbe stata la trafila burocratica. Hanno anticipato praticamente TUTTE le spese sostenute e ci hanno seguito passo passo. Indennizzo anche superiore rispetto a quello che si potesse prevedere. Ci hanno sempre consigliato, lasciandoci comunque la scelta delle azioni da intraprendere.
Ottima esperienza, grazie al fervido lavoro di tutti: avvocati, medici e personale dello studio. Li ringrazio per la gentilezza e la disponibilità.
Infortunistica nel centro di Bologna che aiuta nelle pratiche relative a incidenti stradali e non. Personale gentile e competente.
Un’assistenza impeccabile: professionali, cortesi e disponibili a risolvere ogni esigenza o dubbio del loro assistito. Straconsigliati.
Esperienza molto positiva. Non conoscevo lo Studio Alis. Mi sono rivolto all’agenzia di San Giovanni in Persiceto, a seguito di un incidente stradale. Personale qualificato, professionale e cortese. La dott.ssa Gnudi è una persona competente, gentile, sempre disponibile, dotata di grande umanità e sensibilità. Si è presa cura del caso anche sotto il profilo umano sin dal primo incontro. Sono stato seguito in tutte le incombenze burocratiche e in quelle prettamente mediche. Indennizzo superiore alle mie aspettative. Consiglio vivamente lo Studio Alis a chi ne avesse necessità.
Personale sempre disponibile per qualsiasi problema ed evenienza. Portano a termine il lavoro con passione e determinazione. Molto bravi. Sono rimasta veramente soddisfatta.
Filiale di Casalecchio. Professionali, competenti e molto disponibili. Siamo stati seguiti con discrezione e sollecitudine in un momento difficile. Non avrei dubbi a consigliare la loro consulenza.